28-03-2021
Visita guidata virtuale alla Pinacoteca di FerraraInvito alla curiosità
Lunedì 5 Aprile h.21,00
La Pinacoteca fu costruita nel 1836 per iniziativa del Comune di Ferrara. La sede prescelta fu il piano nobile di Palazzo dei Diamanti dove vennero esposte le grandi pale d'altare provenienti dalle chiese soppresse da Napoleone e i dipinti acquistati da collezioni private cittadine. Nel 1958 passò allo Stato e divenne così Pinacoteca Nazionale.
Al nucleo originario si sono aggiunte, gradualmente, altre opere attraverso depositi, donazioni (la collezione Vendeghini-Baldi), acquisti dello Stato e della Cassa di Risparmio di Ferrara che ha depositato il patrimonio artistico ferrarese recuperato sul mercato antiquario. Impegno poi passato alla Fondazione Carife, che ha rilevato la collezione.
Gli ambienti al piano nobile conservano tracce delle decorazioni che ornavano il palazzo: il grande salone d'onore ha un grandioso soffitto ligneo a lacunari. Le collezioni vanno dal XIII al XIX secolo: opere di Jacopo Bellini, di Ercole Roberti, di Andrea Mantegna; dalle tavole a fondo oro dei 'primitivi', come Simone dei Crocifissi, al Guariento ed al Maestro di Figline, grandi maestri del Quattrocento ferrarese, come Cosmè Tura con i due tondi e le famose Muse Erato e Urania provenienti dallo Studiolo di Belfiore. Dipinti di Garofalo, Ortolano, Carpaccio, Mazzolino, Dosso e Battista Dossi, Scarsellino, Bononi, Bastianino, Guercino testimoniano la particolare vivacità della cultura ferrarese.
La visita 'virtuale' ci consentirà di vedere, grazie alle foto in alta risoluzone, moltissimi dettagl,i che possono sfuggire durante un consueto sopralluogo, ed offrirvi così un diverso punto di osservazione per capire meglio il pregio di questa vastissima raccolta d'arte del nord-est d'Italia!
quota 13,00€/pax (Zoom) pagamento tramite Paypal o bonifico bancario
info&booking 338 6986649
prenotazione obbligatoria: info@artguidestudio.com
Art Guide Studio di Dott.sa Lucia Laura Garani - Corso Giovecca 185, 44121 Ferrara, Italy - Cell: (+39) 338 6986649 - Email: info@artguidestudio.com
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.
Modifica le tue impostazioni di iscrizione